La generazione di alberi decisionali
Scenari complessi e conoscenza
Le aziende basano le proprie attività su una preziosa raccolta di dati. Dal momento che la tecnologia moderna ha consentito la creazione e l’archiviazione di quantità crescenti di informazioni, i volumi di dati sono aumentati rapidamente.
I moltissimi dati raccolti e archiviati mediante queste tecnologie possono offrire vantaggi in termini di trasformazione ad aziende in tutto il mondo, ma solo se siamo in grado di interpretarli.
È qui che entra in gioco la data science.
La data science mostra i trend e produce insight che le aziende possono utilizzare per prendere decisioni più mirate e creare prodotti e servizi più innovativi.


La soluzione: Evidenziare la conoscenza
Coinvolgere i propri data scientist per realizzare soluzioni tecnologiche che hanno lo scopo di trasformare contesti complessi in scenari di successo.
Il contesto
Le aziende si trovano a disposizione molti dati di tipologia nuova e poco o per nulla conosciuta, provenienti da nuove e disparate fonti (big data, dispositivi mobili, social, ecc.).
I manager che prendono decisioni o propongono azioni in azienda (attuariato, marketing, IT, risk management, strategia di business, finanza, ecc. ) possono sfruttare tali dati a patto che vengano messi a loro disposizione strumenti di analytics “self service” oppure report e grafici prodotti dall’IT.
In entrambi i casi, essendo i dati dinamici, l’affidabilità dello strumento che li supporta è fondamentale.


Semantika – Kwnoledge Discovery
“Nel Data Lake aziendale emergono delle Business Islands.
Semantika permette di avvistarle e raggiungerle in modo efficiente e sicuro.”
Il prodotto Semantika è un pacchetto di supervisione di grandi volumi di dati, che si colloca idealmente fra il patrimonio informativo aziendale ed i processi decisionali di business.
- Obiettivi e Decisioni -
Individuare possibili correlazioni semantiche tra dati non strutturati.
Individuare informazioni non direttamente ricavabili con strumenti tradizionali.
Nella teoria delle decisioni , un albero di decisione è un «cammino» di decisioni e delle loro possibili conseguenze utilizzato per creare un piano di azioni mirato ad uno scopo (Obiettivo).
Un albero di decisione è costruito al fine di supportare l’azione decisionale (decision making).
Applicazioni e opportunità

Elementi distintivi
L’utilizzatore di Semantika esplora rapidamente una base di dati – anche sconosciuta – al fine di:
– Fissare fra gli attributi un potenziale obiettivo su cui desidera indagare.
– Avere immediata evidenza di quali altri attributi esercitano una potenziale influenza sull’obiettivo, ed in quale misura.
– Generare ramificazioni di un albero decisionale, ed utilizzare le proprie conoscenze, esperienza e professionalità per valutarne le implicazioni.
- Semantika è un servizio gestito in SaaS -
– Nessuna Infrastruttura.
– Nessuna Installazione.
– Un costo di funzionamento piuttosto che un investimento vero proprio.
Semantika non è un software ma un servizio.